Co.co.co. Sportivi e Amministrativo-Gestionali: Navigare le Nuove Acque della Riforma dello Sport

Una Guida Completa per ASD e SSD nel Labirinto Normativo del Post-Riforma La Riforma dello Sport, pienamente operativa dal 1° luglio 2023 con il Decreto Legislativo 36/2021 e i successivi decreti correttivi, ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per il panorama sportivo italiano. L’obiettivo primario di questa riforma è stato quello di portare chiarezza, […]
Polizze Catastrofali 2025: Nessun Obbligo per ASD e SSD

ASD e SSD restano escluse dall’obbligo assicurativo contro eventi naturali estremo previsto per le imprese dalla Legge di Bilancio 2022: analisi normativa, profili civilistici e implicazioni operative Salvo ulteriori proroghe, a partire dal 2025 entrerà in vigore l’obbligo, introdotto dall’art. 1, commi da 101 a 111 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di […]
Regime agevolato per le ASD: la Corte di Giustizia Tributaria chiarisce il ruolo del Modello EAS e i limiti alla ripresa fiscale

La sentenza n. 667/2025 della CGT Lombardia costituisce un precedente importante per le Associazioni Sportive Dilettantistiche La sentenza n. 667/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia ha esaminato un caso che coinvolgeva una ASD e l’Agenzia delle Entrate, offrendo importanti chiarimenti su alcuni aspetti cruciali del regime fiscale agevolato per le […]
Associazioni Sportive Dilettantistiche e coperture assicurative: obblighi, limiti e responsabilità

Tesseramento, obbligo assicurativo e responsabilità verso terzi nelle ASD: un’analisi delle lacune normative e dei rischi patrimoniali per i rappresentanti legali Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) costituiscono il pilastro del movimento sportivo di base in Italia, ma la gestione corretta degli obblighi di tesseramento e copertura assicurativa è spesso oggetto di sottovalutazioni o fraintendimenti, con […]
Addio a due pilastri del regime 398/1991 per ASD e SSD: il legislatore cancella l’art. 25 della Legge 133/1999

Il d.lgs. 33/2025 abroga in via definitiva alcune storiche agevolazioni fiscali per lo sport dilettantistico: dal 2026, cambia lo scenario per gli enti che operano nel regime forfetario Il Decreto Legislativo 24 marzo 2025, n. 33, recante il nuovo Testo Unico in materia di versamenti e riscossione, introduce un intervento di rilievo per il settore […]
Scoperti 91 lavoratori in nero nel settore sportivo

Lavoro irregolare nelle palestre dilettantistiche: maxi-sanzioni e prime conseguenze della riforma dello sport In seguito all’entrata in vigore della Riforma dello Sport (D.lgs. 36/2021 e successive modificazioni), che ha profondamente innovato la disciplina del lavoro sportivo, la Guardia di Finanza ha avviato una serie di controlli mirati nel settore dilettantistico, in particolare presso associazioni sportive […]
Noleggio impianti sportivi: IVA o no?

Condizione imprescindibile per usufruire del beneficio fiscale è che la struttura debba continuare ad essere utilizzata per lo svolgimento esclusivo dell’attività sportiva In materia di trattamento Iva su operazioni come il noleggio di impianti sportivi da parte di società sportive dilettantistiche, l’eventuale esenzione si applica solo se le prestazioni sono strettamente connesse con la pratica […]
Regime agevolato per le Asd, sì ad obblighi contabili e dichiarativi

Le associazioni sportive dilettantistiche sono comunque tenute alla presentazione della dichiarazione dei redditi, indipendentemente dal fatto di averli o meno prodotti Le Associazioni sportive dilettantistiche, anche qualora optino per il regime fiscale agevolato (legge n. 398/1991), sono tenute alla presentazione della dichiarazione dei redditi, indipendentemente dal fatto di averli prodotti o meno. In base all’articolo […]
Adeguamento statuti per ASD e SSD alla scadenza: e ora???

Come comportarsi se non si è provveduto all’adeguamento o alla registrazione degli statuti? Analizziamo le diverse fattispecie… In primo luogo, è importante notare che, a differenza delle disposizioni previste per il terzo settore, la riforma dello sport non ha introdotto semplificazioni riguardanti i quorum assembleari, sia costitutivi che deliberativi. Di conseguenza, le associazioni sportive devono […]
Modelli Organizzativi e Safeguarding: nuovi adempimenti in arrivo per ASD e SSD

Nomina dei responsabili entro il 1 luglio 2024 e definizione dei MOG entro il 31 agosto, in arrivo altra burocrazia… Premessa Entro il 1° luglio 2024, tutte le associazioni e società sportive dovranno nominare un responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni nei confronti dei minori, come richiesto dall’art. 33 del D.lgs. 36/21. In attesa di […]