Nessuna agevolazione per ASD e SSD formali che svolgono attività commerciale

In presenza di ambiguità ed elementi inequivocabili, va revocato il riconoscimento della natura associativa Premessa La Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Campania, con la sentenza n. 7292 dell’11 novembre 2022, ha stabilito che, per fruire delle agevolazioni fiscali previste dalla legge, le società sportive dilettantistiche devono dimostrare che, nel perseguimento delle finalità […]

Il Decreto Milleproroghe e le novità per il lavoro sportivo

Il Decreto Milleproroghe ha ufficialmente rinviato l’entrata in vigore della riforma dello sport al 1 luglio 2023, con importanti novità sui compensi per tecnici e istruttori Premessa Il C.d.M. ha approvato il 7 luglio 2022 un D. Lgs. per il lavoro sportivo,  modificando il D. Lgs. 36/2021, uno dei decreti attuativi della riforma dello sport […]

Indagine conoscitiva sulla Riforma dello Sport: altro rinvio in vista?

Le commissioni parlamentari deliberano una nuova indagine conoscitiva sul lavoro sportivo per valutare l’impatto delle nuove norme introdotte dalla Riforma dello Sport Il 31 gennaio 2022, dopo circa un mese dalla notizia della proroga al 1 luglio 2023 dell’entrata in vigore della Riforma dello Sport, è stata deliberata dalla Commissione VII “Cultura, scienza e istruzione” […]

Soglia limite per ASD e SSD nell’uso del contante

La Legge di Bilancio 2023 ha innalzato la soglia di utilizzo di denaro contante a 5.000 euro. Cosa cambia per Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche? Con decorrenza dal Primo gennaio 2023, come previsto dall’articolo 1, comma 384, della Legge n. 197 del 29.12.2022 (Legge di Bilancio 2023), entra in vigore la nuova più elevata soglia […]

Riforma dello sport: aspetti contributivi e previdenziali

A seguito degli ultimi correttivi, la Riforma dello sport può considerarsi definitiva. Tante le modifiche e le novità in materia lavorativa a partire dal 01/01/2023 Premessa La Riforma dello Sport – D.Lgs. 36 del 28/02/2021 – comporta una notevole e radicale serie di modifiche alla figura dei lavoratori (oggi collaboratori) sportivi, introducendo nuovi temi e […]

L’operatore olistico: criticità e opportunità professionali

Le peculiarità e l’inquadramento ai fini fiscali e sportivi di una figura sempre più diffusa, tra dubbi e confini non sempre chiari per chi decide di cimentarsi con questo settore Premessa La figura dell’operatore olistico è una figura dai confini spesso non chiari ed indefiniti, non esistendo una vera e propria formazione riconosciuta per tale […]

Approvato il decreto correttivo alla Riforma dello Sport

Approvato in consiglio dei Ministri un decreto correttivo alla Riforma dello Sport, vengono in particolare inquadrati i ruoli del lavoratore sportivo e del volontario Premessa Con il decreto correttivo alla Riforma dello Sport, approvato il 28 settembre in Cdm, si fa chiarezza sulla situazione di associazioni e società sportive dilettantistiche. Passo importante è l’introduzione di […]

Nuovo Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche: cosa fare?

Finalmente è attivo dal 31 agosto 2022 il nuovo Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche sul sito del Dipartimento per lo Sport: cosa dovranno fare ASD e SSD? Il registro Il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche è stato istituito presso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri con decorrenza dal […]

Le FAQ sul contributo per gestori di impianti sportivi – 3

Pubblicate il 12 agosto le terze FAQ aggiornate in merito agli ultimi contributi a fondo perduto per gli impianti sportivi La sintesi Sono state aggiornate in data 12 agosto 2022 le FAQ relative ai contributi a fondo perduto destinate a impianti sportivi rientranti nel perimetro di applicazione. Ancora una volta non chiarissimi i nuovi punti […]