BONUS ELETTRODOMESTICI: La Guida Essenziale per Afferrare i 200 Euro dal 18 Novembre

Nuovi Sconti per la Casa: Dalle 7:00 del 18 Novembre Scatta la Corsa al Voucher e all’Efficienza Energetica Il panorama degli incentivi domestici si arricchisce di una misura cruciale che punta direttamente al portafoglio del cittadino e alla sostenibilità ambientale: il Bonus Elettrodomestici 2025. A differenza del tradizionale Bonus Mobili (la detrazione IRPEF spalmata in […]

Rottamazione Quinquies 2026: la Nuova Pace Fiscale (2000-2023)

La possibilità di chiudere i debiti storici con il Fisco: un’analisi completa di scadenze, rate e punti critici in discussione nel D.D.L. Bilancio Il Ritorno della Sanatoria: Rottamazione Quinquies in Dettaglio Lo scenario fiscale italiano è in costante evoluzione, ma l’esigenza di alleggerire il carico debitorio storico rimane una priorità assoluta. Archiviata l’esperienza, a tratti […]

Osteopatia e Albo Professionale: Guida all’Equipollenza, ai Nuovi Obblighi Fiscali e Previdenziali

Il completamento della riforma stabilisce i due percorsi per l’iscrizione, l’esame di abilitazione e la regolarità fiscale del professionista sanitario, garantendo la tutela della salute pubblica. Il 2025 segna l’epilogo del lungo processo di riconoscimento dell’Osteopatia come professione sanitaria autonoma in Italia, un percorso iniziato con la Legge Gelli-Bianco (Legge n. 3/2018) e definito successivamente […]

Defibrillatore Obbligatorio ASD: Chiarimenti Cruciali sul “Basso Impatto”

Defibrillatore obbligatorio ASD Ginnastica Dolce basso impatto

Sicurezza Nello Sport Dilettantistico: L’Obbligo DAE e la Verità sull’Attività a Basso Impatto Uno degli aspetti più complessi nella gestione di un’associazione sportiva riguarda la conformità normativa, in particolare quella relativa alla sicurezza e all’incolumità dei partecipanti. Tra gli obblighi più delicati, e purtroppo spesso oggetto di fraintendimenti, c’è la dotazione del Defibrillatore Semiautomatico Esterno […]

L’incarico al commercialista non esonera il contribuente dalla responsabilità per frode fiscale

Una persona esamina documenti legali e finanziari a una scrivania, con un consulente fiscale che la osserva in piedi

La Corte di Cassazione chiarisce che l’affidamento a un professionista non basta a dimostrare l’estraneità a comportamenti fraudolenti se manca la prova dell’effettiva vigilanza. La Cassazione, con l’ordinanza n. 13358/2025, ha stabilito che l’incarico al commercialista non esonera il contribuente dalla responsabilità in caso di frode fiscale. Il contribuente deve provare di aver vigilato sugli […]

Fondo Dote Famiglia 2025: la guida per ASD e SSD

Bando Fondo Dote Famiglia 2025: un professionista del calcio gioca con un bambino, mentre un genitore esamina i documenti di richiesta per il contributo

Un’opportunità per la tua associazione sportiva: come accreditarsi e beneficiare del contributo Il Fondo Dote Famiglia 2025 rappresenta un’iniziativa di grande rilevanza non solo per le famiglie, ma soprattutto per gli enti sportivi che operano sul territorio. Con una dotazione di 30 milioni di euro, questo bando del Dipartimento per lo Sport si configura come […]

RASD e Requisiti Statutari: L’Adeguamento Cruciale per ASD e SSD

Consulente fiscale donna capelli rossi RASD ASD SSD scadenza 31 agosto 2025

Entro il 31 Agosto 2025: Un Termine da Non Mancare per le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche Il 31 agosto 2025 è una data spartiacque per tutte le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD) iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD). Entro questa scadenza, ogni ente è chiamato a […]

Società Sportive Dilettantistiche (SSD): Le Nuove Regole Civilistiche e Fiscali del 2025

Rappresentazione visiva delle Società Sportive Dilettantistiche (SSD) e le loro connessioni con lo sport, la legge e la finanza

Approfondimento sulle Novità Normative che Ridefiniscono il Settore Sportivo Non Professionistico in Italia Il panorama delle Società Sportive Dilettantistiche (SSD) in Italia è in continua evoluzione. Recenti aggiornamenti normativi, come il D.Lgs. n. 36/2021 e successive modifiche, hanno introdotto cambiamenti significativi. Questi impattano sia gli aspetti civilistici che fiscali. Di conseguenza, hanno influenzato la costituzione […]

Tende da Sole in Condominio: Guida Completa all’Installazione e ai Poteri dell’Assemblea

Installazione tende da sole in condominio

Regole, Permessi, Aspetti Legali e Consigli Pratici per l’Installazione della Tua Tenda da Sole in un Contesto Condominiale Installare tende da sole in condominio può sembrare semplice, ma ci sono regole precise da rispettare per evitare problemi con i vicini o l’amministratore. Dalla normativa sul decoro architettonico ai poteri dell’assemblea, ecco una guida chiara su […]