Entro il 31 Agosto 2025: Un Termine da Non Mancare per le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche

Il 31 agosto 2025 è una data spartiacque per tutte le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD) iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD). Entro questa scadenza, ogni ente è chiamato a effettuare una verifica approfondita dei propri dati e della conformità statutaria. Questo adempimento è cruciale: il RASD ASD SSD scadenza 31 agosto 2025 rappresenta un momento determinante per preservare lo status giuridico e fiscale che garantisce l’accesso a importanti benefici e semplificazioni normative. Non si tratta di semplice burocrazia.


Perché il RASD è Indispensabile per le ASD e SSD?

Il Registro RASD, istituito dal Decreto Legislativo 39/2021 e gestito da Sport e Salute S.p.A., funge da unico riconoscimento ufficiale a livello nazionale per le ASD e SSD. L’iscrizione non è solo un atto formale, ma la certificazione della natura dilettantistica dell’ente, e un requisito fondamentale per usufruire di una vasta gamma di agevolazioni fiscali, contributive e amministrative. Mantenere la propria posizione aggiornata sul RASD è quindi vitale per la sopravvivenza e l’operatività dell’ente sportivo. Per maggiori dettagli sul Registro, puoi consultare il sito ufficiale del RASD.


Il Primo Controllo Triennale: Cosa Fare Entro il 31 Agosto 2025

La data del 31 agosto 2025 segna la conclusione del primo triennio di operatività del RASD. Entro questo termine, ogni ASD e SSD deve accedere alla propria area riservata sul Registro per una revisione e un eventuale aggiornamento che includa:


L’Importanza Cruciale dello Statuto per la Tua ASD/SSD

Lo statuto rappresenta il pilastro dell’identità giuridica di un ente sportivo. Per poter beneficiare del regime fiscale agevolato, come previsto dalla Legge 289/2002 e dall’art. 148 del TUIR, è indispensabile che lo statuto contenga specifiche clausole obbligatorie. Queste includono:

Anche per le SSD, sebbene dotate di personalità giuridica di tipo societario, la normativa impone l’inserimento di vincoli specifici nello statuto, volti a garantire la loro natura non lucrativa e la reale dedizione all’attività sportiva dilettantistica.


RASD e Conformità: I Rischi di un Mancato Adeguamento per le ASD e SSD

L’iscrizione al Registro non è una mera formalità burocratica, ma è strettamente legata al rispetto di precisi requisiti oggettivi, tra cui la cruciale conformità statutaria. Uno statuto non aggiornato, carente o non conforme alla normativa vigente espone l’ente a rischi significativi, quali:

Il RASD, quindi, agisce come uno strumento di monitoraggio continuo. La mancata adesione ai requisiti di RASD ASD SSD scadenza 31 agosto 2025 può comportare un’esclusione repentina dal sistema sportivo dilettantistico riconosciuto.


Guida alla Verifica RASD: Come Procedere Entro Agosto 2025

Per effettuare la verifica richiesta, ogni ASD o SSD dovrà:


Le Conseguenze del Non Adempimento alla Scadenza RASD

Il mancato aggiornamento della propria posizione RASD entro la scadenza del 31 agosto 2025 può avere ripercussioni significative, tra cui:


Conclusioni: Un Passaggio Obbligatorio per la Continuità

Questo aggiornamento non è un’opzione, ma un passaggio obbligatorio per la vita di ogni ASD e SSD. Il consiglio è di non attendere gli ultimi giorni: avviare per tempo una revisione statutaria (se non già effettuata) e una verifica completa della propria posizione RASD può fare la differenza tra un’operatività serena e il rischio di essere estromessi dal sistema sportivo dilettantistico.

Lo Studio Fiscale D’Anzica è a vostra disposizione per supportare le realtà sportive in questo percorso di adeguamento e messa in regola. Per maggiori informazioni sui nostri servizi e per fissare una consulenza, visita il nostro sito web
o seguici sulle nostre pagine Facebook e Instagram.

Vincenzo D’Anzica

Dottore Commercialista e Revisore Contabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *